
Secondo la storiografia ufficiale, La presa di Roma (Alberini e Santoni 1905) è il primo film italiano a soggetto e quindi, una rassegna sui film italiani del periodo muto in DVD è bene che possa incominciare proprio da questo titolo, reso disponibile grazie ad un progetto di ricerca in collaborazione fra il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e il Grande Oriente d’Italia, in occasione delle celebrazione per il bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi.
Il primo frutto di questa collaborazione è un volume, uscito lo scorso settembre 2007, che contiene una serie di saggi sulla nascente cinematografia italiana e sul contesto storico-politico a carico di Lucio Villari, Giovanni Lasi, Mario Musumeci, Irela Nuñez, Roberto Balzani e Sergio Toffetti. Al volume è allegato un DVD con le versioni de La presa di Roma (Alberini e Santoni 1905) e de Il piccolo garibaldino (Cines 1909) restaurate dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale.
Un dettaglio importante: testi (del volume) e didascalie (dei film) sono disponibili in doppia versione italiano-inglese.
Per altre informazioni visitate il sito di Gangemi Editore.