Argomenti…
- Archivi e Cineteche (39)
- archivio in penombra (121)
- bibliografia (4)
- Censorship (1)
- Cronologia 1892 (1)
- Cronologia 1894 (1)
- Cronologia 1895 (5)
- Cronologia 1896 (10)
- Cronologia 1897 (2)
- Cronologia 1898 (1)
- Cronologia 1900 (2)
- Cronologia 1901 (1)
- Cronologia 1902 (1)
- Cronologia 1903 (1)
- Cronologia 1904 (4)
- Cronologia 1905 (5)
- Cronologia 1906 (6)
- Cronologia 1907 (2)
- Cronologia 1908 (7)
- Cronologia 1909 (10)
- Cronologia 1910 (16)
- Cronologia 1911 (29)
- Cronologia 1912 (62)
- Cronologia 1913 (49)
- Cronologia 1914 (37)
- Cronologia 1915 (40)
- Cronologia 1916 (50)
- Cronologia 1917 (35)
- Cronologia 1918 (28)
- Cronologia 1919 (29)
- Cronologia 1920 (27)
- Cronologia 1921 (26)
- Cronologia 1922 (19)
- Cronologia 1923 (13)
- Cronologia 1924 (24)
- Cronologia 1925 (20)
- Cronologia 1926 (16)
- Cronologia 1927 (24)
- Cronologia 1928 (28)
- Cronologia 1929 (11)
- Cronologia 1930 (6)
- Cronologia 1931 (1)
- Esercenti (19)
- Festival (47)
- Film (239)
- film restaurati (107)
- film ritrovati (129)
- film scomparsi (86)
- Guest Post (2)
- Libri e DVD (45)
- Noleggio (7)
- Notizie (91)
- Operatori (3)
- Personaggi (265)
- Produzione (67)
- Proiezioni (40)
- Ricorrenze (52)
- Risorse digitali (5)
- Sound-on-film (1)
- Tecnica (25)
- Testi (49)
- Uncategorized (6)
- video (31)
Qui si parla di…
- Abel Gance
- Alberini e Santoni
- Alberto Capozzi
- Alberto Collo
- Amleto Novelli
- Arturo Ambrosio
- Augusto Genina
- Buster Keaton
- Cabiria 1914
- Caesar Film
- Carmine Gallone
- Celio Film
- Chaplin
- cinema muto
- cinema muto colossal
- cinema muto horror
- cinema muto nel web
- cinema muto on-line
- cinema muto periodici
- cinema muto si gira
- Cinematografo Lumière
- cine mudo
- Cines
- Cineteca del Friuli
- Cineteca di Bologna
- Cineteca Nazionale Roma
- cinéma muet
- Cinémathèque Française
- Diana Karenne
- Emilio Ghione
- Enrico Guazzoni
- F. W. Murnau
- Febo Mari
- Film Artistica Gloria
- Film d'Arte Italiana Pathé
- film dal vero
- Filoteo Alberini
- Fondazione Cineteca Italiana Milano
- Francesca Bertini
- Gaumont
- Georges Méliès
- Giovanni Pastrone
- Giuseppe Barattolo
- Gustavo Serena
- Itala Film
- Lucio D'Ambra
- Lyda Borelli
- Maciste
- Maria Jacobini
- Mario Bonnard
- Mario Caserini
- Mary Pickford
- Milano Films
- Museo Nazionale del Cinema Torino
- musica cinema muto
- Nederlands Filmmuseum
- Nino Oxilia
- Pathé Frères
- Pina Menichelli
- pionieri cinema italiano
- Rapsodia satanica 1915
- ricerche storia del cinema muto
- schermi francesi di cinema muto
- schermi italiani di cinema muto
- Segundo de Chomón
- senza fissa dimora
- silent film
- Società Anonima Ambrosio
- Società Anonima Stefano Pittaluga
- storia del cinema muto
- Tiber Film
- Unione Cinematografica Italiana
- vecchie sale di cinema
- Victor Sjöström
- Vitagraph
Articoli che mi sono piaciuti
Seguimi su Twitter
I miei Cinguettii
Archivi tag: Hesperia
Hesperia (Storia di una Diva dell’Arte Muta I)
« Io non ci pensavo affatto al cinematografo. Una fortunata presentazione al barone Fassini della Cines, decise il mio avvenire » Roma, estate del 1912. Olga Mambelli, in arte Hesperia, famosa diva del varietà (“visioni di capolavori d’arte”), è in tournée … Continua a leggere
Pubblicato in Cronologia 1912, Personaggi
Contrassegnato Alberto Fassini, Cines, Hesperia, storia del cinema muto
1 commento
Notizie varie maggio 1915 (II)
Roma, 16 maggio. Il Re, dopo aver invitato successivamente gli on. Giolitti, Marcora e Boselli a costituire il nuovo gabinetto, decide di non accettare le dimissioni del ministero Salandra. Il conte Baldassarre Negroni, scioltosi dalla Milano Film farà per conto … Continua a leggere
Pubblicato in Cronologia 1915
Contrassegnato Alfonso Cassini, Baldassarre Negroni, Hesperia, Mario Bonnard, Robinet, Umberto Mozzato
Za la Mort!
Confesso di non essere eccessivamente colto, riguardo al romanzo dei bassi fondi parigini. Ignoro perciò donde precisamente siano stati tolti Za la mort, Za la vie, Casque d’or ed altri celebri nomi d’apaches, che stanno creando una gloria immortale alla … Continua a leggere
Pubblicato in Cronologia 1916, Film, video
Contrassegnato cinema muto on-line, Emilio Ghione, Hesperia, Kally Sambucini, Za la Mort
Hesperia: Noi attrici del silenzio
La cinematografia è un arte? Quali rapporti fra il cinematografo ed il teatro? Per molto tempo non s’è potuta aprire una rivista cinematografica senza che una delle due su riportate frasi vi saltasse agli occhi, scritta con caratteri cubitali, come … Continua a leggere
Potere sovrano (Temporal Power) – Tiber Film 1916
Messa in scena: Baldassarre Negroni, Percy Nash. Soggetto dal romanzo Temporal Power: a Study in Supremacy (1902)di Marie Corelli, riduzione per il cinema di Baldassarre Negroni, Percy Nash. Operatore: Giorgio Ricci, Antonio Cufaro. Scenografia: Giulio Lombardozzi. Interpreti: Hesperia, Emilio Ghione, … Continua a leggere
Pubblicato in Cronologia 1916, Film, film scomparsi
Contrassegnato Alberto Collo, Alfonso Cassini, Baldassarre Negroni, Diana D'Amore, Emilio Ghione, Hesperia, Ignazio Lupi, Percy Nash, Tiber Film