Ingeborg Holm di Victor Sjöstrom 1913

Dopo Dante e Beatrice, rimanendo nel 1913 come anno di produzione, vorrei proporvi la visione di un film completamente diverso e disponibile “per tutti”.

Secondo me, Ingeborg Holm è un melodramma condotto con mano maestra da Victor Sjöstrom, magnificamente interpretato da Hilda Borgstrom. Come sanno quelli che seguono il blog, non scrivo mai recensioni sui film, limitandomi a pubblicare documenti d’epoca. Sempre secondo me e nel massimo rispetto di quelli che la pensino diversamente,  la critica cinematografica è un po’ come i testamenti, risulta valido soltanto l’ultimo. Se questa regola può essere applicata a qualsiasi film uscito nei ultimi, mettiamo 50 anni, lo è ancora di più per i film del cinema muto che considero innanzitutto come documenti storici. Per questo motivo, per sapere cosa c’è scritto nel testamento Ingeborg Holm anno 2013, vorrei invitare quelli che leggono questo post a recensire il film inviandomi poi il link.

Tempo fa ho pubblicato una parte delle memorie di Victor Sjöstrom dove si raccontano alcuni interessanti particolari a proposito della realizzazione, e la polemica che sollevò in Svezia nel lontano 1913…

Vi aspetto, buona visione!

Un pensiero su “Ingeborg Holm di Victor Sjöstrom 1913

I commenti sono chiusi.