
La notizia della giornata, in questo sempre più difficile mondo dei film scomparsi e ritrovati quando meno te l’aspetti, è stata il ritrovamento “del primo film di Alfred Hitchcock”. Ecco il titolare della BBC News: Rare Alfred Hitchcock film footage uncovered (3 agosto – 7.40 GTM).
Grazie a Silent London, ho potuto leggere questo articolo di The Hollywood Reporter: Alfred Hitchcock’s Earliest Surviving Film Found (419 tweets) e qualche commento tipo: This is amazing! Ma, c’è sempre un ma, Silent London non era molto convinta, il titolo del suo post è questo: The White Shadow – when a Hitchcock film isn’t a Hitchcock film (20 tweets), nessun commento.
Mentre sul web scoppiava la polemica: to be or not to be un Hitchcock, chi lo voleva cotto, chi lo voleva crudo, ho fatto qualche ricerca. Non avevo nessun dubbio su chi è il regista di The White Shadow, e cioè Graham Cutts, ma volevo scoprire se magari qualcuno aveva esagerato nei compiti di Alfred Hitchcock. Non ho trovato proprio niente.
Nel frattempo, il twitter Pordenonesilent delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, ritornava in vita all’improvviso, dopo molti mesi di silenzio, con questo scoop: Lost Hitchcock Film Discovered in New Zealand to be world premiered at the 30th edition of the Pordenone Silent Film Festival in October!!!!
Finalmente, alle 9,25 PM, il post di The Bioscope: Lost Graham Cutts film discovered! (8 tweets) dove, con la solita autorevolezza che lo caratterizza, il signor urbanora mette le cose al posto giusto. Non si è dimenticato di aggiungere, con molta eleganza, certa dosi d’ironia che non guasta mai. Bravissimo!
Mi sono divertita un mondo, una giornata per il ricordo.
Grazie Vampire Over London!
Pingback: The White Shadow (1924) ritrovato, restaurato, e gratis per tutti! | sempre in penombra