Arturo Ambrosio 1905-1914


Video dal archivio del cinema muto su YouTube

Prima parte della storia di Arturo Ambrosio e la sua casa di produzione: dal negozio a Torino, al primo film: Corsa Susa Moncenisio 1905, proiettato al Cinematofono, via Roma 25 (Spettacolo misto di Cinematografo e Cinematofono) il 17 luglio 1905, la corsa era del giorno prima; il primo marchio cinematografico della ditta: Taurus, i diversi cambiamenti fino a diventare Società Anonima Ambrosio; il primo teatro di posa (via Catania 30, Torino); i primi film di successo (Serie Oro), i “dal vero” (fotogrammi di La guerra italo-turca, 1911), premio del 1911 per Nozze d’oro; la commemorazione dei Mille di Garibaldi nel cinquantenario dell’unificazione d’Italia; i diversi generi: dalla commedia al dramma, il giallo; le grandi firme (Gabriele d’Annunzio); i film a episodi; una casa di produzione italiana apre la filiale americana: Ambrosio American Co.; accordo con la Photo Drama di George Kleine; i collaboratori: Giovanni Vitrotti (in Russia, vestito da cosacco 1911), Roberto Omegna direttore tecnico, gli attori (ho messo soltanto qualcuno: erano troppi!); i cinema dedicati all’Ambrosio dal suo affezionato distributore Giuseppe Barattolo (a Roma, allora Padiglione Colonna, adesso Galleria Alberto Sordi, ma il cinema non c’è più), il nuovo teatro di posa verso la Dora, autunno 1914, e lui… il factotum: il pioniere Arturo Ambrosio 1870-1960.

Alla prossima!