Rodolfo Valentino, mito e seduzione al Museo Nazionale del Cinema di Torino

Rodolfo Valentino La Seduzione del Mito
Rodolfo Valentino La Seduzione del Mito

Sotto il titolo Rodolfo Valentino – La seduzione del mito, avrà luogo nei prossimi giorni a Torino un’ampia e articolata manifestazione intorno a Rodolfo Valentino.

Mostra di materiali d’epoca alla Mole Antonelliana, 26 febbraio – 24 maggio, a cura di Antonio Miredi e Nicoletta Pacini (Museo Nazionale del Cinema-Fondazione Maria Adriana Prolo).

Retrospettiva al Cinema Massimo, 23 febbraio – 1 marzo: I quattro cavalieri dell’Apocalisse; Aquila Nera (presentati da Kevin Brownlow), Cobra, Lo sceicco, L’età di amare, La signora dalle camelie, Il figlio dello sceicco, La commedia umana, Monsieur Beaucaire, The Young Rajah, Il mozzo dell’Albatros. (Museo Nazionale del Cinema-Fondazione Maria Adriana Prolo)

Inaugurazione della retrospettiva lunedì 23 febbraio, ore 21 con Sangue e arena di Fred Niblo. Copia restaurata da Cineteca del Comune di Bologna e Cinémathèque Suisse. Accompagnamento musicale dal vivo dei jazzisti Andy Sheppard (sax), Valentino Corvino (violino), Furio Di Castri (contrabasso), Stefano Maccagno (pianoforte) e Fabrizio Sferra (batteria).

La proiezione sarà preceduta dal cortometraggio Good Night Valentino di Edoardo Ballerini (Usa 2003), alla presenza del regista.
Programma della Retrospettiva visitare il sito del Museo Nazionale del Cinema- Fondazione Maria Adriana Prolo

Convegno organizzato dal centro Regionale Mario Soldati e dal Dams-Scienze della Formazione, in collaborazione con la Facoltà di Lettere di Torino e importanti Università italiane e straniere.

Il convegno ospiterà, tra il 27 e il 27 febbraio, una trentina di relatori provenienti da diversi paesi europei e dagli Stati Uniti. Ulteriori omaggi e approfondimenti si articoleranno inoltre in una serie di seminari di alta formazione organizzati dall’Università e dalla Bibliomediateca Mario Gromo (Museo Nazionale del Cinema-Fondazione Maria Adriana Prolo) e con una serie di incontri e conferenze al Circolo dei Lettori, insieme a un recital organizzato con il Teatro Stabile, alla Mole, con testi su e di Valentino, nel periodo di apertura della Mostra alla Mole, tra marzo e maggio 2009.

Programma della manifestazione il sito del Teatro Stabile di Torino