Europa Film Treasures e… Farfale

Incredibile ma vero… in risposta alle nostre preghiere hanno inaugurato un sito, Europa Film Treasures, dove compare un film italiano della Cines!!!

Un simile miracolo è quasi da non credere. Nientemeno che tre archivi italiani tre, e cioè la Cineteca del Friuli, la Cineteca di Bologna ed il Museo del Cinema di Torino, partecipano a questo grande evento sul web.

Peccato che l’inizio non promete niente di buono.

Per adesso, l’unico film italiano è Farfale (!!!?) Cines 1907.

Penso si tratta di Le farfalle, Cines 1908 (titolo francese Les papillons, inglese The Butterfly, titolo spagnolo Baile de Mariposas). Se fosse questo è un film sperimentale, colorato a mano, e distribuito assieme a un apposito commento musicale, sincronizzato con le immagini.

Nella copertina della rivista The Moving Picture World del 1 febbraio 1908 si legge: “A beautiful hand colored film unequaled by any previous production”. Sempre in questa rivista, nel numero del 8 febbraio:  “We understand the Society Italian Cines were commissioned by the Kig of Italy to compose fitting music for the famous Japanese Butterfly Dance and to arranged present same at a lawn fete given in the gardens of the Quirinal Palace, and under royal consent procure a cinematograph negative for presentation to the world.”

Argomento, secondo il catalogo della Cines: Un giapponese collezionista d’insetti fa prigioniera una bellissima farfalla bianca, ma una farfalla nera che dall’altra è innamorata riesce a liberarla, rimanendo a sua volta vittima del collezionista che per castigarla le taglia le ali. Un nugolo di farfalle bianche accorre allora pietosamente intorno alla povera salma spaventando l’uomo crudele. (Catalogo delle films, Cines Roma 1911)