
Straordinario viaggio in 2 atti e 52 quadri ideato da Georges Méliès.
Questo viaggio straordinario sorpassa per immaginazione, le più fantastiche concezioni di Giulio Verne.
Vediamo uno strano consiglio formato di scienziati del mondo intero: Run Ever rappresentante dell’Inghilterra – Bluff Allo Bill per gli Stati Uniti d’America – Cervesa per la Spagna – Tchin Tchun Tchon per la Cina – Scopritutto per l’Italia – Maboul per la Francia. Questi uomini della scienza, preparano una novità che farà strabiliare il mondo: un magnifico apparecchio volante…
Quando la macchina meravigliosa è pronta, gli uomini di genio, s’innalzano con essa fino alle alte sfere stellate, ed il presidente del Congresso, il professore Maboul, si reca a visitare le maggiori costellazioni dello zodiaco. Ma una violenta bufera imperversa lassù e il meraviglioso apparecchio viene spinto da una fortissima corrente verso il polo. Gli arditi navigatori dell’aria vengono attratti dall’asse magnetico e sarebbero certo inghiottiti da quella oscura forza della terra, se non sopraggiungesse in loro salvamento un altro ardito pioniere in aeroplano.
Domenica 25 febbraio 1912. Tra le fiabe e i racconti ispirati dai moderni capolavori della fantasia americana possiamo segnalare una grandiosa e romanzesca avventura, pubblicata dalla Star Film, e intitolata suggestivamente Alla conquista del Polo Nord. La raccomandiamo come una curiosità rara della migliore produzione.