Escursione alle Meteore – Eclair 1912

Escursione alle Meteore
Escursione alle Meteore 1912

Sopra lo sprone di montagne chiamate Meteore, situate in Grecia, i monaci greci hanno costrutto i loro conventi.

Queste immense rupi scoscese e selvagge visitate soltanto da uccelli di preda, dominano la vallata. Il panorama è meraviglioso.

Appollaiati quasi come nidi d’aquila sulla sommità dei picchi il Monastero di Santo Spirito e della Trinità si confondono coi macigni. Per accedervi il visitatore vien rinchiuso in una rete sospesa a una corda che sale per mezzo di una carrucola; egli è così sopra il precipizio per tutta la lunghezza della parete liscia della rupe. La discesa è ancor più pericolosa.

I chiostri sono di una curiosa architettura e non si può non ammirare il coraggio e la pazienza di questi uomini per costruire simili edifici, sopra un macigno inaccessibile e capace di sfidare le ingiurie dei tempi.

Film dal vero. Titolo alternativo: Ascensione alle Meteore.