
Ieri mi hanno regalato il cofanetto Charlie Chaplin – Le Comiche Keystone made in Cineteca di Bologna 2010.
Ho letto attentamente il libro che accompagna i DVD, un volume di 59 pagine, presentazione di Gian Luca Farinelli, articolo di Jeffrey Vance, note sui film e sul restauro, e Cecilia Cenciarelli che firma il saggio: Cronache dall’Italia, ovvero come Charlot sbarcò a Genova:
Nel febbraio 1916, prima che Chaplin fosse mai apparso sui nostri schermi e che fosse conosciuto come il nome Charlot (attribuitogli nel 1915 dalla Himalaya Films, distributore francese) La Cinematografia italiana e Estera, attenta più di altre agli sviluppi oltreoceano, dedicò a Chaplin un articolo a tutta pagina nel numero di febbraio 1916 (…)
Il mese successivo Chaplin approdava in Italia, e secondo quanto riportato da La Cinefono del 18 marzo 1916 i primi a vederlo sul grande schermo furono i genovesi del Moderno.
L’articolo apparso sulla Cinematografia Italiana ed Estera lo avevo pubblicato nella prima versione di questo sito qualche anno fa. Ma non è datato febbraio 1916, e non è la prima volta che si parla di Chaplin nelle riviste italiane di cinema.
La Keystone, e Chaplin, arriva in Italia qualche mese prima. Distribuzione: Avv. Giuseppe Barattolo.
Salve, sarebbe possibile avere maggiori informazioni sull’immagine riferita alla Western Import Company. In particolare come reperirne eventualmente una copia o dove poterne consultare, con maggiore dovizia di dettagli, la provenienza?
Grazie per l’attenzione
Franco
L’inserto pubblicitario si trova in diversi numeri della rivista La Cinematografia Italiana ed Estera dell’anno 1915. Può consultare la collezione nella Biblioteca Nazionale di Torino.
La domanda sarebbe, con maggiore dovizia di dettagli: possiamo sapere chi è lei Franco?
Buona domanda infatti: lei, con dovizia di dettagli, ci faccia sapere chi è. Grazie kinetografo!
non volevo sembrare scortese
la dovizia di dettagli è da riferire alla eventuale consultazione (con dettagli)
sto infatti facendo una ricerca sul cinemo muto di quegli anni
in particolare su Giuseppe Barattolo (la cui firma è in calce all’inserto pubblicitario)
e chiedevo dove poter conultare una copia “de visu” dell’inserto
grazie
Una ricerca su Giuseppe Barattolo è molto interessante, mi faccia sapere nel caso di una pubblicazione.