Molte cose, troppe, da raccontare sul cinema muto in questa seconda quindicina di agosto, meglio così.
Vi presento un’anteprima del cortometraggio Janela Molhada (Finestra Bagnata) del giornalista Enrique Marcos Lopes. Questo film racconta di due pionieri del cinema brasiliano, due italiani: Ugo Falangola e J. Cambieri. La “finestra bagnata” del titolo si riferisce al processo di restauro e preservazione delle pellicole del periodo muto, un processo che permette di ridurre i rischi di trasferimento del nitrato.
Nelle interviste, Carlos Roberto de Souza, Luciana Araujo, Carlos Eduardo e Luis de Freitas Malzoni (due restauratori del cinema brasiliano), fotografia di Charles Ebert, il film presenta anche un’intervista con Adriana Falangola (92 anni), figlia di Ugo.
Non so quanto siete bravi con le lingue, ma in ogni caso il video offre un’impressionante collezione di frammenti di cinema muto. In uno di questi, possiamo vedere Adriana Falangola, piccola star della Pernambuco Film quando aveva cinque anni.
Insomma: promosso. Premio “kinetografo” del mese di Agosto 2011.
Fare le valigie e correre al Brasile è fuori dalle mie possibilità, peccato perché questo cortometraggio mi piacerebbe tanto vederlo. Due pionieri italiani in Brasile: pane per i miei denti!!!
Per gli amici che fanno fatica a capire l’italiano un articolo della rivista Pesquisa dove si parla di questi pionieri: english text here