L’ombra – Cines 1915

… del rimorso.

Di questo film, presentato nella sezione Silents Italian Style del 6th Pordenone Silent Film Festival, 27 Sept. – 3 Oct. 1987, non posso dirvi se è stato ritrovato dove e come. Sconosciuto l’autore del soggetto e la messa in scena. Principali interpreti: Amleto Novelli e Lea Giunchi.

L’argomento, secondo una locandina d’epoca è questo:

Il giovane Enrico Naldi è nella più nera miseria; una sera, deciso a farla finita, sta per gettarsi da un ponte, quando scorge un uomo privo di vita. E’ Salviati, un cassiere di banca, morto per un colpo apoplettico; Enrico, frugando nelle tasche, gli trova addosso una forte somma di denaro, se ne appropria, poi getta il corpo nel fiume.

Diventato ricco, comincia una nuova vita. Ma l’ombra di Salviati lo perseguita. Quando viene a sapere che Salviati, il cui corpo non è stato ritrovato, è considerato un ladro, che sua moglie è morta e figlia messa sul lastrico, decide di restituire la somma rubata e di espiare la sua colpa, ma non vi riesce.

L’ombra di Salviati continua a ossessionarlo, fino a spingerlo ad un nuovo tentativo di suicidio. Mentre sta per compiere il gesto folle, intravede un ladro che si avvicina alla sua cassaforte, gli si scaglia contro, ma è sempre un’allucinazione. Così, agitandosi, Enrico cadde dalla finestra, ma la caduta non è mortale. Il curato suo amico e la figlia di Salviati, lo salvano e gli accordano il perdono. Finalmente Enrico troverà la sua pace.

Bene, questa è la storia del film secondo la descrizione d’epoca. Che fine ha fatto la copia ritrovata?

Chi l’ha visto dal 1987?