Dossier Cabiria Quarto Episodio

Milano, 9 aprile 1931. Cabiria all’Odeon.

Assistendo ieri sera alla proiezione di della nuova edizione sonorizzata di Cabiria abbiamo avuto la sorpresa di  trovarla ancora degna di essere vista, tanta è la maestria con cui fu ideata e messa in scena. I virtuosismi tecnici oggi alla portata di tutti, che caratterizzano quest’opera, oggi non ci impressionano più. Ma la grandiosità e la bellezza del quadro, la stupenda efficacia della recitazione, la solennità del tono mantenuto dalla prima all’ultima scena e la veridica rappresentazione del fatto storico, sono ancora tali da imporsi alla nostra ammirazione. Miracolo più unico che raro, che ci rende quanto mai fiduciosi sull’avvenire della nostra industria filmistica.
(La Sera)

Genova, 8 aprile 1931
Genova, 8 aprile 1931

Genova 8 aprile 1931. Egregio signor Giovanni Pastrone,

Riceviamo gradita sua 7 corr. e ci affrettiamo a risponderle. Siamo assai lieti di sentire che Cabiria da oggi è su all’Odeon di Milano e vi rispondiamo subito nei riguardi dello sfruttamento in generale:

Crediamo che, potendo fare la prima visione a Genova subito in aprile si possa fare assai bene, come pure per la seconda visione. Circa la zona, Lei sa benissimo che la Liguria lavora assai anche d’estate specialmente la provincia che è tutta la Riviera e che d’estate è piena di bagnanti. Riteniamo quindi che, avendo già diversi contratti fatti e pronti per l’espletamento, sia piuttosto un danno attendere alla prossima stagione.

(p. a.l.p.i.c.)

Berlin, 4 giugno 1931
Berlin, 4 giugno 1931

Berlin, 4 giugno 1931. Egregio Sigr. Giovanni Pastrone.

Grazie della sua lettera 28 maggio.

Il Dott. Giacalone, Italiafilm, ha una reputazione buona e credo che dispone anche di mezzi, ma è solo intermediario e non ha noleggio proprio.

Non conosco a Berlino una casa Gandolfilm. Per contra esiste un Randolfilm, che ha poca importanza, pure intermediario solo, con mezzi secondo le mie informazioni scarsissimi.

Pavanelli è un conosciuto mio, ex attore cinematografico italiano, che ha lavorato assai a Berlino nei tempi della pellicola sorda. Credo che attualmente fa affari di commissionista. Persona seria, ma con mezzi limitati.

Continuo a occuparmi del piazzamento di Cabiria per la Germania. Ma come le scrisse sino dal principio non è facile. Per pellicole sincronizzate è assai tardi. In più per Cabiria ci vuole il contingent che costa M. 30.000.- circa. Senza avere una copia sincronizzata qui temo che sarà impossibile di ottenere una proposta.

In quanto alle pellicole di Tauber dell’una La grande attrazione esiste una versione internazionale, con musica sola ed il canto di Tauber in tedesco.

Cordiali saluti,

Otto Schmidt

Genova 16 giugno 1931
Genova 16 giugno 1931

Genova 16 giugno 1931. Egregio signor Dott. Luigi Pastrone,

A gradita Sua 15 corrente.

Sta bene ricevere a Genova la copia muta di Cabiria per fine corrente mese, in modo che noi frattanto possiamo fissare senz’altro le programmazioni in Luglio contandoci assolutamente.

Provvederemo a giorni a farvi tenere il massimo degli incassi che andiamo ad eseguire, rendendovi noto nel frattempo che abbiamo fissate già le seguenti piazze nel periodo da ora a luglio p.v.

(…)

Questo con la copia sonora. Se avremmo anche la muta per il 30 potremo contemporaneamente fare altri importanti passaggi. Però occorrerebbe avere anche un’altra serie di fotografie, avendone solo 45 che servono per la copia sonora.

Profittiamo dell’occasione per ben distintamente salutarla.

(p. a.l.p.i.c.)

Non finisce qui… alla prossima!

Un pensiero su “Dossier Cabiria Quarto Episodio

I commenti sono chiusi.