Dal canale di francorolenzana su YouTube.
Autunno movimentato per il patrimonio del Museo Nazionale del Cinema di Torino – Fondazione Maria Adiana Prolo.
Dopo il Festival Lumière (Grand Lyon Film Festival) e Le Giornate del Cinema Muto di Pordenone, arriva il turno della mostra Sombras Recobradas VIII edizione, che si celebrerà a Madrid dal 11 al 13 ottobre 2011, serata di chiusura il 14. Proiezioni della mostra in due sale, il Cine Doré della Filmoteca Española, ed il Cine Estudio del Círculo de Bellas Artes. Organizza l’associazione di amici della Filmoteca Española (AAFE).
I film in programma sono:
Cabiria (Itala 1914), versione restaurata 2006, presentazione di Alberto Barbera, direttore del Museo Nazionale del Cinema, al pianoforte Stefano Maccagno.
Maciste (Itala 1915), Maciste Imperatore (Itala 1924), Tigre Reale (Itala 1916), La paura degli aeromobili nemici (Itala 1915), La guerra e il sogno di Momi (Itala 1915), Gli ultimi giorni di Pompei (Ambrosio 1913).
Insieme ai film del cinema muto piemontese, due produzioni della cinematografia iugoslava: Gresnica bez greha (1930) e Sa verom u boga (1932).
Per sapere di più, ecco il link al sito Sombras Recobradas.
Buon viaggio Cabiria & C., e buone visioni!
Grazie a Sombras Recobradas per ricordare Cabiria.