Eccomi a riparlare di una proiezione dal vivo di Cabiria, questa volta nel corso della rassegna Introduction to European Cinema, Filmhouse di Edimburgo.
Curata in collaborazione con il dipartimento di Film Studies presso l’Università di Edimburgo, le proiezioni fanno parte dei corsi universitari e post-laurea, ma sono ugualmente aperti al pubblico.
Insieme a Cabiria, e per quel che riguarda il cinema muto: 28 film del periodo previo al 1910 (lo scorso 5 di ottobre); Der Müde Tod, di Fritz Lang 1921; Mat, di Vsevolod Pudovkin 1926. Pastrone è in buona compagnia.
Tutte le proiezioni sono precedute da brevi introduzioni dall’organizzatore del corso, Dott. Pasquale Iannone, le note ed il programma sono disponibili nel sito della Filmhouse.
Due proiezioni “live” di Cabiria in meno di una settimana! Un record.
Appuntamento con Cabiria il prossimo, vicinissimo 12 ottobre, ore 17,45, al pianoforte Forrester Pike, Filmhouse di Edimburgo.
Come sempre: Buona visione!
Cara Thea,
Forse il Durham Italian Silent Film Festival vi interessa…
http://www.dur.ac.uk/mlac/italian/2011silentfilmfestival/
La prima serata e andata bene, abbiamo riempito la sala (65 persone) poi tristamente, una dozzina di persone non sono potuti entrare. Ci sara anche una prioezione del restauro MNC di Cabiria (versione 1914) piu alcuni seminari etc. ma questi eventi non sono stati ancora programmati.
Buona continuazione con il blog,
Joseph North
Ben tornato Joseph, tutto quello che si muove nella “città del silenzio” mi interessa. Se vuoi inviarmi un testo, notizie, “sempre in penombra” è sempre disponibile.
Buon Durham Italian Silent Festival!