« Convinto che la proiezione di quei primi saggi cinematografici alla fine di ogni mio spettacolo potesse essere una vera attrattiva e suscitare un vivo interesse nel pubblico, chiesi ai fratelli Lumière il permesso di proiettare le loro pellicole. I due scienziati, entrati subito con me in grande familiarità, aderirono, mi consegnarono un apparecchio di proiezione e con esso il diritto di esclusività, per i miei spettacoli, di un notevole gruppo di brevissimi film »
(Fregoli raccontato da Fregoli, Rizzoli & C. Editori, 1936)
Film della serie Fregoli (1898-1903), con e senza Leopoldo Fregoli, conservati dalla Cineteca Nazionale – Centro Sperimentale di Cinematografia, acquistati alla fine del 1953 da Luigi Borsatti, restaurati nell’ambito del Lumière Project (1996):
Fregoli retroscena I e II; Ermete Novelli legge il giornale; Fregoli in palcoscenico; Cappello prestigiatore; Fregoli prestigiatore I e II; Burla al marito I e II; Sogno nuovo; Giardiniere; Bagni di mare; Fregoli al ristorante; Pere cotte; Fregoli barbiere; La serenata di Fregoli; Maestri di musica; Fregoli morte; Fregoli trasformista; Fregoli soldato I e II; Bianco e nero; Al tavolo del ristorante; Fregoli e signora al ristorante; Segreto per vestirsi; Fregoli danza serpentina; La Poupée (III atti); Après le lancement: sortie des invités et du public.
Bibliografia: Fregoli Films p. 197, in The Lumière Project – The European Film Archives At The Crossroads, Edited By Catherine A. Surowiec for Project Lumière 1996; Il cinema negli spettacoli di Leopoldo Fregoli, Luigi Colagreco, Filmografia a cura di Adriano Aprà pp. 40/67, Bianco & Nero n. 3/4, 2002.
Probabilmente lo sapete, ma Apres le Lancement:sortie des invites et du public e`stato girato a Livorno in occasione del Varo della seconda nave Varese. Livorno era per Fregoli una piazza molto calorosa, si esibiva spesso al teatro Goldoni. Il pubblico livornese, gia` avvezzo al cinematografo, risulta dalla stampa cittadina, che apprezzasse molto oltre lo spettacolo di trasformismo la qualita` tecnica delle proiezioni del Fregoligraph tanto da mettere in risalto questo evento sulla pubblicita` prima ancora dello spettacolo con la promessa di dare “vedute” piu` luminose e piu` stabili della norma.
Marco Amoretti
Messaggio per il webmaster: l'autore del saggio pubblicato su Bianco & Nero è Luigi Colagreco (c'è un errore di trascrizione).
Grazie! Fatto!
salve, qualcuno sa dirmi dove posso trovare i filmati (dvd o vhs) di Fregoli?
Grazie
Proposta: fondare una società di cinefili arrabbiati e fare da noi i DVD.