Argomenti…
- Archivi e Cineteche (39)
- archivio in penombra (121)
- bibliografia (4)
- Censorship (1)
- Cronologia 1892 (1)
- Cronologia 1894 (1)
- Cronologia 1895 (5)
- Cronologia 1896 (10)
- Cronologia 1897 (2)
- Cronologia 1898 (1)
- Cronologia 1900 (2)
- Cronologia 1901 (1)
- Cronologia 1902 (1)
- Cronologia 1903 (1)
- Cronologia 1904 (4)
- Cronologia 1905 (5)
- Cronologia 1906 (6)
- Cronologia 1907 (2)
- Cronologia 1908 (7)
- Cronologia 1909 (10)
- Cronologia 1910 (16)
- Cronologia 1911 (29)
- Cronologia 1912 (62)
- Cronologia 1913 (49)
- Cronologia 1914 (37)
- Cronologia 1915 (40)
- Cronologia 1916 (50)
- Cronologia 1917 (35)
- Cronologia 1918 (28)
- Cronologia 1919 (29)
- Cronologia 1920 (26)
- Cronologia 1921 (26)
- Cronologia 1922 (19)
- Cronologia 1923 (13)
- Cronologia 1924 (24)
- Cronologia 1925 (20)
- Cronologia 1926 (16)
- Cronologia 1927 (24)
- Cronologia 1928 (28)
- Cronologia 1929 (11)
- Cronologia 1930 (6)
- Cronologia 1931 (1)
- Esercenti (19)
- Festival (47)
- Film (238)
- film restaurati (107)
- film ritrovati (129)
- film scomparsi (86)
- Guest Post (2)
- Libri e DVD (45)
- Noleggio (7)
- Notizie (91)
- Operatori (3)
- Personaggi (265)
- Produzione (67)
- Proiezioni (40)
- Ricorrenze (52)
- Risorse digitali (5)
- Sound-on-film (1)
- Tecnica (25)
- Testi (49)
- Uncategorized (6)
- video (31)
Qui si parla di…
- Abel Gance
- Alberini e Santoni
- Alberto Capozzi
- Alberto Collo
- Amleto Novelli
- Arturo Ambrosio
- Augusto Genina
- Buster Keaton
- Cabiria 1914
- Caesar Film
- Carmine Gallone
- Celio Film
- Chaplin
- cinema muto
- cinema muto colossal
- cinema muto horror
- cinema muto nel web
- cinema muto on-line
- cinema muto periodici
- cinema muto si gira
- Cinematografo Lumière
- cine mudo
- Cines
- Cineteca del Friuli
- Cineteca di Bologna
- Cineteca Nazionale Roma
- cinéma muet
- Cinémathèque Française
- Diana Karenne
- Emilio Ghione
- Enrico Guazzoni
- F. W. Murnau
- Febo Mari
- Film Artistica Gloria
- Film d'Arte Italiana Pathé
- film dal vero
- Filoteo Alberini
- Fondazione Cineteca Italiana Milano
- Francesca Bertini
- Gaumont
- Georges Méliès
- Giovanni Pastrone
- Giuseppe Barattolo
- Gustavo Serena
- Itala Film
- Lucio D'Ambra
- Lyda Borelli
- Maciste
- Maria Jacobini
- Mario Bonnard
- Mario Caserini
- Mary Pickford
- Milano Films
- Museo Nazionale del Cinema Torino
- musica cinema muto
- Nederlands Filmmuseum
- Nino Oxilia
- Pathé Frères
- Pina Menichelli
- pionieri cinema italiano
- Rapsodia satanica 1915
- ricerche storia del cinema muto
- schermi francesi di cinema muto
- schermi italiani di cinema muto
- Segundo de Chomón
- senza fissa dimora
- silent film
- Società Anonima Ambrosio
- Società Anonima Stefano Pittaluga
- storia del cinema muto
- Tiber Film
- Unione Cinematografica Italiana
- vecchie sale di cinema
- Victor Sjöström
- Vitagraph
Articoli che mi sono piaciuti
Seguimi su Twitter
I miei Cinguettii
Archivi tag: Films Genina
Augusto Genina: In Italia ogni artista è solo
L’arte cinematografica par già vecchia, mi dice. Par già vecchia con la fretta che abbiamo e con la continua ansia di nuovo che ci affatica, e che da tutto, appena attaccati, ci stacca… Io credo invece che essa nasca oggi e che quanto fino a oggi s’è fatto non era che l’elaborazione misteriosa e nel mistero confusa, di un periodo pre-vitale. Abbiamo per lunghi anni creduto che il cinematografo potesse non avere materia e dovesse snaturare il teatro togliendogli la parola e riducendolo a gesti e ad azioni. Continua a leggere
Pubblicato in archivio in penombra, Cronologia 1925, Film, Personaggi
Contrassegnato Augusto Genina, Films Genina, ricerche storia del cinema muto